Era già l’edizione dei record, con le iscrizioni chiuse con due mesi d’anticipo. Ora la XVII^ Centomiglia si appresta a diventare per la prima volta il soggetto di un reportage, firmato da una delle più blasonate reti televisive a livello mondiale. Continua la lettura di Anche la BBC alla Centomiglia
Archivio mensile:Ottobre 2022
TIRAMISÙ WORLD CUP 2022 AL VIA!
Comincia la sesta edizione della “sfida più golosa dell’anno”. Centinaia di chef amatoriali si contendono il titolo di Campione. Di chi sarà il Tiramisù più buono del mondo, nella versione originale? E chi vincerà per la ricetta creativa? Vieni a scoprirlo a Treviso dal 7 al 9 ottobre! Continua la lettura di TIRAMISÙ WORLD CUP 2022 AL VIA!
Cittadella in Festa è stata rinviata a domenica 9 ottobre
Domenica 9 ottobre l’incantevole centro storico di Lonato del Garda (Brescia) e la sua suggestiva Cittadella che circonda la Rocca quattrocentesca, Monumento Nazionale, faranno rivivere per una giornata i fasti della corte di Isabella Gonzaga, “primadonna del Rinascimento” (come è stata a ragione chiamata) che a Lonato aveva soggiornato nel 1514 e aveva lasciato il cuore; nelle lettere inviate al marito racconta infatti di non aver mai veduto una rocca più bella di quella lonatese, circondata da un territorio con vigneti e campi coltivati che paiono giardini tanto sono curati. Continua la lettura di Cittadella in Festa è stata rinviata a domenica 9 ottobre
Farandola: a ottobre riprendono le attività didattiche
Con ottobre inizia a Pordenone il nuovo anno della Scuola di Musica dell’associazione Farandola, che ha sede in un villino d’inizio ‘900 in Via Molinari 41, all’interno di una corte dove risiedeva la famiglia del cav. Luciano Savio, noto esempio di quell’imprenditoria che determinò la crescita economica e culturale della città. Continua la lettura di Farandola: a ottobre riprendono le attività didattiche
Bruni, lo scrittore regista-portinaio, torna in libreria per Rubbettino con “Fiume sacro”
Sono passate le 11 in quel tugurio che è il bar Chico Mendez, ai confini più fetidi di una città fantasma. Virginia Vita guarda il fiume, oscuro, imperscrutabile come la sua anima; guarda Pampero, la sua barca, e pensa che in fondo in quello squallore si è accasata piuttosto bene, che tutto sommato qualche birra è sufficiente per rendersi passabile la vita. Continua la lettura di Bruni, lo scrittore regista-portinaio, torna in libreria per Rubbettino con “Fiume sacro”
Editoria e paesaggio: la fotografia contemporanea come ricerca
Venerdì 7 ottobre alle ore 18 prende il via a Treviso, e in diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione Benetton Studi Ricerche, la seconda edizione di Editoria e paesaggio: la fotografia contemporanea come ricerca, ciclo di incontri pubblici dedicato al dialogo tra paesaggio e fotografia contemporanea nell’ambito editoriale e non solo, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche in collaborazione con lo spazio culturale Lab27. Continua la lettura di Editoria e paesaggio: la fotografia contemporanea come ricerca
“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra
Da 24 anni i Castelli di Strassoldo, nell’omonimo paesino della verde pianura friulana fra i Borghi più Belli d’Italia, sono noti per due raffinate rassegne primaverili ed autunnali dedicate all’artigianato e al vivaismo d’eccellenza. Continua la lettura di “Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra
Eterno Boldini in mostra a Bottegantica
A quattro anni dall’ultima mostra Giovanni Boldini. Opere su carta, Bottegantica torna ad omaggiare il grande maestro ferrarese con un’esposizione monografica dedicata al fascino intramontabile della sua opera dal titolo Eterno Boldini. Continua la lettura di Eterno Boldini in mostra a Bottegantica