Dopo l’affollato appuntamento pubblico di martedì 21 gennaio a Ca’ dei Ricchi con il sociologo Vittorio Filippi, Il Rotary Club Treviso e il Rotary Club Treviso Nord propongono un’altra relazione aperta al pubblico per il ciclo “Il Rotary per la Comunità”. Continua la lettura di 28 gennaio: Il Rotary per la Comunità
Archivi categoria: Luoghi da visitare
Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.
Tra le diverse iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato (UD), ha in programma lunedì 27 gennaio 2014 alle 18 “Le Filosofe della Memoria” incontro a cura di Silvia Lorusso Del Linz, organizzato dal Comune di Pasian di Prato, in collaborazione con la Commissione Provinciale delle Pari opportunità e l’A.N.P.I. Continua la lettura di Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.
“Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014
Il grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ebbe una vita breve e avventurosa, un carattere irrequieto e turbolento e una fine tragica, ma il suo genio e il suo tratto inconfondibile hanno segnato un salto, una discontinuità nel mondo dell’arte come pochi altri sono stati in grado di fare. Dopo di lui infatti, la pittura non fu più la stessa. Continua la lettura di “Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014
Apre a Milano in zona Brera RIVOLI2
Nel cuore di Brera, a fianco del Piccolo Teatro Strehler, Rivoli2 si propone come un laboratorio in cui far confluire e sviluppare ricerche in ambito artistico e creativo. Il primo progetto, in programma dal 16 gennaio al 2 marzo 2014, vedrà protagonista l’artista Marco Bongiorni. Continua la lettura di Apre a Milano in zona Brera RIVOLI2
La Donazione Pieraccini risplende di capolavori alla GaMC Viareggio (LU)
La passione e la generosità dei collezionisti Giovanni e Vera Pieraccini regalano alla città di Viareggio un patrimonio di opere affascinanti ed emblematiche, offrendo una grande opportunità per i cittadini di apprezzare una significativa testimonianza di amore per l’arte e per la città di Viareggio. Continua la lettura di La Donazione Pieraccini risplende di capolavori alla GaMC Viareggio (LU)
La Pancia di Bologna dalla Montagnola ai suoi sotterranei: un itinerario avvincente!
La zdàura Onorina Pirazzoli va a curiosare ancora una volta nel passato di Bologna, organizzando un tour guidato alla scoperta dei segreti del Parco della Montagnola. Affiancata dallo studioso Pierluigi Bottino, ci guida attraverso il Parco fin nei sotterranei dell’ex Ghiacciaia dell’Hotel “I Portici”, in un percorso è esclusivo, perché solitamente non consentito ai visitatori. D’incredibile impatto anche la presentazione del teatrino restaurato, che un tempo ospitò persino il grande attore Ettore Petrolini. Continua la lettura di La Pancia di Bologna dalla Montagnola ai suoi sotterranei: un itinerario avvincente!
Mostra “Lastre dal fronte: fotografare la Grande Guerra” a Cividale del Friuli
Imperdibile appuntamento con la Storia a Cividale del Friuli (Udine), dove le sale di Palazzo de Nordis, oggi sede della Galleria d’arte medievale e moderna, faranno da cornice ad una mostra di eccezionale valore documentario, scelta dalla rassegna “Di sera in Castello”, promossa nelle antiche dimore storiche del Friuli Venezia Giulia dall’A.Gi.Mus. Associazione Giovanile Musicale di Udine, come speciale focus artistico sul prossimo anniversario della Grande Guerra. Continua la lettura di Mostra “Lastre dal fronte: fotografare la Grande Guerra” a Cividale del Friuli
Tutti alla scoperta di Fantasmi natalizi nel “Ghost Tour” di Genova
“Quel giorno non avrei mai creduto di arrivare fino al punto di sentirmi attratto perfino dalle pietre delle vie di Genova, e di ripensare a quella città con affetto, come al luogo in cui avevo passato molte ore di quiete e di felicità.” CHARLES DICKENS (1843) (da Pictures from Italy). A grande richiesta torna il Ghost Tour in una versione pre nataizia, “Fantasmi di natale” è appunto il tema conduttore dedicato a CHARLES DICKENS. Saranno infatti i Fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro, nelle persone delle guide Turistiche abilitate e degli esperti specializzati in leggende, ad introdurre i partecipanti in un mondo speciale sospeso tra storia, leggenda e fantasia. Continua la lettura di Tutti alla scoperta di Fantasmi natalizi nel “Ghost Tour” di Genova







