Archivi categoria: Mostre fuori Regione

“De Pisis e Montale. Le occasioni tra poesia e pittura” in mostra al Museo d’arte Mendrisio.

La mostra in programma dal 28 aprile al 26 agosto 2012, è a cura di Paolo Campiglio in collaborazione con l’Associazione Filippo de Pisis e con il Museo d’arte Mendrisio catalogo edito dal Museo d’arte Mendrisio, testi di Paolo Campiglio, Simone Soldini, Luciano Caramel, Franco Contorbia e Gianni Venturi, apparati e riproduzione delle opere in mostra. Continua la lettura di “De Pisis e Montale. Le occasioni tra poesia e pittura” in mostra al Museo d’arte Mendrisio.

Se una mostra fotografica può aiutare a riprendere quota!

Presso il Centro Diagnostico di Milano si tiene una mostra fotografica di beneficenza cui partecipano più di 50 fotografi del circolo nazionale “Cultura Fotografica”, presieduto da Emanuele Minetti. L’ingresso è gratuito: per contribuire basta fare una donazionee acquistare una foto o il catalogo. Continua la lettura di Se una mostra fotografica può aiutare a riprendere quota!

Scegliere la Foto, pura, autentica, onesta: rassegna di Provini Magnum al Forma di Milano!

Giovedì 26 aprile 2012, alle 18.30, inaugura, presso Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra “Magnum. La scelta della foto”. Trenta tra i più importanti, e preziosi, “provini a contatto” dei grandi autori dell’agenzia Magnum, affiancati dalle corrispondenti foto scelte. Continua la lettura di Scegliere la Foto, pura, autentica, onesta: rassegna di Provini Magnum al Forma di Milano!

Ad Aosta arriva la mostra “Giorgio De Chirico il labirinto dei sogni e delle idee”.

L’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta propone, al Centro Saint-Bénin di Aosta, dal 29 aprile al 30 settembre prossimi, la mostra Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee – a cura di Luigi Cavallo con Franco Calarota – che, attraverso un’importante selezione di opere, alcune raramente esposte e provenienti da prestigiose collezioni private e museali, si pone come un’occasione unica per osservare da vicino e godere di capolavori del Maestro di solito non accessibili al grande pubblico. Continua la lettura di Ad Aosta arriva la mostra “Giorgio De Chirico il labirinto dei sogni e delle idee”.

Mostra fotografica “Il lavoro delle donne” a Pordenone

Negli spazi Galleria Zeroimage presso Cinemazero di Pordenone, si potrà visitare la Mostra fotografica “Il lavoro delle donne” a cura del Circolo Fotografico “La Finestra” di Porcia, con ingresso libero, negli orari di apertura delle sale, dall’11 aprile al 13 maggio 2012. Le donne sono necessariamente protagoniste di molti temi d’indagine e approfondimento del festival, perché, nella pur democratica e moderna società in cui viviamo, non hanno ancora il posto che meritano. Continua la lettura di Mostra fotografica “Il lavoro delle donne” a Pordenone

Fotografi dalla Mitteleuropa. Polonia: Piotr Dlubak – Nasze (Il Nostro)

La mostra sarà visitabile dal 21 aprile al 10 maggio 2012 presso la Galleria La Roggia di Pordenone. Piotr Dlubak nel ritratto realizzato ha svolto un difficile compito, di non nascondere, ma di non scoprire fino alla fine la persona fotografata. Nelle penombre, nei mezzitoni è contenuta tutta la verità sull’uomo. Nei suoi ritratti in genere mancano oggetti di scena e decorazioni. Appare un oggetto, ma non ha appariscenza. C’è anche un secondo piano. E’ possibile definirlo come “fotografia pura”. Continua la lettura di Fotografi dalla Mitteleuropa. Polonia: Piotr Dlubak – Nasze (Il Nostro)

La Fortezza aderisce alla Festa dello Sport con “Lo Sport nella scultura” , personale di Pietro De Tommaso

Nell’ambito della festa dello sport e del torneo internazionale di calcio Nereo Rocco s’inserisce l’esposizione personale dello scultore udinese Pietro de Tommaso, che si potrà visitare alla Galleria d’Arte La Fortezza di Gradisca d’Isonzo, in Via Ciotti 25 dal prossimo sabato 21 aprile, (inaugurazione alle ore 18.30). Continua la lettura di La Fortezza aderisce alla Festa dello Sport con “Lo Sport nella scultura” , personale di Pietro De Tommaso

Mostra di Paolo Staccioli: “Confini ancestrali” ad Abano Terme (PD)

Dal 24 marzo al 22 aprile 2012 presso la Galleria ARTissima, mostra a cura di Ornella Casazza. Paolo Staccioli, 1943, toscano, di Scandicci, amava dipingere fin dalla giovinezza. Ma negli anni 80 ha conosciuto la ceramica e se ne è innamorato abbandonando gradualmente la pittura e dedicandosi ad approfondire nuove tecniche scultoree e di lustro. Continua la lettura di Mostra di Paolo Staccioli: “Confini ancestrali” ad Abano Terme (PD)