Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Milano: Tiziano Martini e il suo “Crash & cut up” volano alto!

Giovedì 10 marzo 2011, si è inaugurata a Milano, presso la storica Galleria Studio d’Arte Cannaviello, in Via Stoppani, “Crash & Cut-up”, mostra personale di Tiziano Martini, artista zoldano da un anno residente nel capoluogo lombardo. Negli ultimi due anni, l’opera di Martini ha subito un’evoluzione, ed un’accelerazione, netta ed evidente. L’attenzione ed il gradimento della critica, e del pubblico specializzato, per la sua opera, lo testimoniano. Continua la lettura di Milano: Tiziano Martini e il suo “Crash & cut up” volano alto!

“Oltrezid” mostra collettiva a Trieste

Martedì 15 marzo avrà luogo, con inizio alle ore 18.30, l’inaugurazione della mostra “Oltrezid” nella sala del Narodni Dom di via Filzi 14 a Trieste. Si tratta del completamento del progetto, nato in forma di happening e realizzato il 21 gennaio 2011 alla Casa Rosa nell’ex O.P.P. al parco di S. Giovanni, promosso dal Gruppo78, che verte sulla necessità della conoscenza della lingua del vicino in un’area frontaliera come la nostra. Continua la lettura di “Oltrezid” mostra collettiva a Trieste

Mostra collettiva intitolata “Natale con l’Arte” a Trieste!

Si inaugura, sabato 18 dicembre 2010, alle ore 18.00, presso la Galleria Poliedro di Trieste, in via del Bosco 30/A, la mostra collettiva intitolata “Natale con l’Arte”, che vede la presenza di un folto numero di artisti, tutti soci della galleria. La rassegna, che sarà presentata con una breve introduzione del vicepresidente della Galleria Poliedro, Giuliano Pecelli, rimarrà aperta al pubblico fino a sabato, 8 gennaio 2011. Continua la lettura di Mostra collettiva intitolata “Natale con l’Arte” a Trieste!

Mostra “Ricerche e movimenti artistici del primo Novecento” a Cividale del Friuli (UD).

Venerdì 17 dicembre, alle ore 18.00, nelle sale di Santa Maria dei Battuti, uno straordinario viaggio tra i segni e i gesti di grandi artisti cividalesi, per celebrare i 140 anni della Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione di Cividale. Continua la lettura di Mostra “Ricerche e movimenti artistici del primo Novecento” a Cividale del Friuli (UD).

“Gli oggetti della sartoria” personale di Giovanni Cesca a Pordenone.

Nello Show Room Alberto Carlo Teatro Studio Via Fontanazze 1, Pordenone giovedì 16 dicembre, alle ore 17.30 si terrà la vernice, interverranno l’autore e il curatore Roberto Costella. Dopo aver incantato tutti con la sfilata/anteprima del proprio marchio, il giovane stilista Alberto Carlo Varnier Piotti, apre il proprio Show Room di via Fontanazze 1 all’arte e alla cultura. Continua la lettura di “Gli oggetti della sartoria” personale di Giovanni Cesca a Pordenone.

Anche le Marche rendono onore all’immenso Merisi!

Sabato 18 dicembre 2010, a Forte Malatesta, è in programma “Serata Caravaggio” per celebrare il quarto centenario della morte del grande artista. In linea con le grandi celebrazioni che si sono svolte in tutta Italia, anche ad Ascoli Piceno si terrà una “Serata Caravaggio” nella suggestiva location del recuperato Forte Malatesta, alla scoperta dell’irresistibile appeal dell’Artista, attraverso contributi letterari, fotografici, musicali e cinematografici. Continua la lettura di Anche le Marche rendono onore all’immenso Merisi!

Chiasso: rassegna internazionale di fotografia, arti dell’immagine, cinema e video!

La manifestazione Biennale dell’immagine (Bi7) è una rassegna culturale focalizzata sull’arte fotografica e sulle arti visive contemporanee, tra cui videoarte e cinema, organizzata e promossa dal Dicastero Cultura e dal Dicastero Servizi e attività sociali del Comune di Chiasso, in collaborazione con la Galleria “Cons Arc”, e con il coinvolgimento di altre realtà del territorio. La rassegna si articola in 8 eventi espositivi disseminati in diversi luoghi di Chiasso, fra cui il m.a.x. museo e lo Spazio Officina. Continua la lettura di Chiasso: rassegna internazionale di fotografia, arti dell’immagine, cinema e video!

“Da Modigliani a Paladino. Tesori di un collezionismo privato” a Milano.

Dall’11 dicembre al 30 gennaio 2011, per festeggiare i quindici anni di attività, Casa d’Arte San Lorenzo ha organizzato nei locali della propria sede milanese (via Sirtori, 31) una importante mostra dedicata ad alcuni grandi protagonisti del Novecento italiano. In rassegna, trenta capolavori, collocati negli anni in altrettante collezioni private, rivisitati attraverso una lettura cronologica basata sulle scelte e il gusto del proprio collezionismo. Pagine straordinarie e fra le più significative del XX secolo, appartenenti, fra gli altri, a Modigliani, de Chirico, Sironi, Capogrossi, Crippa, Vedova, Fontana e Castellani. Continua la lettura di “Da Modigliani a Paladino. Tesori di un collezionismo privato” a Milano.