Bruno Marcon nato a Ceggia si avvicina alla pittura in giovanissima età. Autodidatta ha perfezionato la tecnica ad olio da lui preferita sotto la guida del Prof Giovanni Cesca dell’accademia d’Arte Vittorio Marusso di San Donà di Piave e del Prof Giulio Beduz. Successivamente si avvicina alla tecnica dell’acquerello con la Prof.ssa Tatiana Carapostol. Continua la lettura di Personale di Pittura di Bruno Marcon a Prata di Pordenone
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Vent’anni del Museo della Moda e delle Arti Applicate
Righe, quadri, fiori. Con questa nuova veste il Museo della Moda e delle Arti Applicate festeggia i suoi vent’anni. Tre motivi che faranno da guida nelle rinnovate sale del Museo, accompagnando il visitatore in un viaggio nel tempo che ripercorrerà la sua attività espositiva (ma non solo), a partire dal 3 dicembre 1999, giorno della sua nascita in seno ai Musei Provinciali di Gorizia. Continua la lettura di Vent’anni del Museo della Moda e delle Arti Applicate
Virgilio Tramontin – opere su carta in mostra a Pordenone
Un grande patrimonio d’arte, e al tempo stesso un appassionato archivio di memoria storica che restituisce paesaggi, vedute di città, volti, figure, case, chiese, castelli, palazzi, oggetti, fiumi, rogge, colline e montagne, dal Friuli al Veneto, dall’Italia all’Europa. Continua la lettura di Virgilio Tramontin – opere su carta in mostra a Pordenone
Lucio Fontana e i mondi oltre la tela a Monfalcone
La mostra Lucio Fontana e i mondi oltre la tela. Tra Oggetto e Pittura, a cura di Giovanni Granzotto e Leonardo Conti, è visitabile fino al 2 marzo 2020, nella Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone, promossa dall’Amministrazione del Comune di Monfalcone per innalzare ulteriormente la sua offerta espositiva e culturale. Continua la lettura di Lucio Fontana e i mondi oltre la tela a Monfalcone
Ferrovia Transalpina Un Binario Per Tre Popoli Lungo l’Isonzo
Inaugurazione della mostra permanente: “Ferrovia Transalpina: un binario per tre popoli lungo l’Isonzo” mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 18:00. Atrio della stazione ferroviaria di Nova Gorica (Piazza Transalpina). Continua la lettura di Ferrovia Transalpina Un Binario Per Tre Popoli Lungo l’Isonzo
Mostra FELLINI. La dolce vita e 8 ½. Fotografie di scena
L’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Cinemazero di Pordenone, La Cineteca di Bologna, la Cineteca del Friuli, Casa del Cinema di Trieste, la Collezione Maraldi di Cesena e la Collezione Minisini di Cividale del Friuli, celebra i suoi cent’anni con la mostra “FELLINI. La Dolce Vita e 8 ½. Fotografie di scena” dall’8 dicembre al 1° marzo 2020. Continua la lettura di Mostra FELLINI. La dolce vita e 8 ½. Fotografie di scena
Mostra L’INVENZIONE DEL COLPEVOLE al Museo Diocesano Tridentino
Dal 14 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 il Museo Diocesano Tridentino propone una mostra dedicata al ‘caso’ di Simonino da Trento, un bambino presunta vittima di omicidio rituale ebraico, venerato per secoli come ‘martire’ innocente. Continua la lettura di Mostra L’INVENZIONE DEL COLPEVOLE al Museo Diocesano Tridentino
“Intimate Audrey”: omaggio ai 90 anni di Audrey Hepburn a La Spezia
Inaugura sabato 7 dicembre (ore 17.30) presso la Fondazione Carispezia la mostra “Intimate Audrey”, un’esposizione-biografia su Audrey Hepburn creata dal figlio Sean Hepburn Ferrer, per celebrare i 90 anni dalla nascita dell’attrice, icona di stile ed eleganza, considerata una delle figure femminili più leggendarie del cinema di tutti i tempi. Continua la lettura di “Intimate Audrey”: omaggio ai 90 anni di Audrey Hepburn a La Spezia







