E’ stata la ricetta più diffusa in quarantena ed ora il tiramisù si presenta a Treviso per la “sfida più golosa dell’anno”: la Tiramisù World Cup 2020. (https://tiramisuworldcup.com/partecipa/). La quarta edizione della competizione, che premia chi fa davvero il tiramisù più buono del mondo, affronta con coraggio e organizzazione il Covid-19 e conferma le date e la location: dal 30 ottobre al 1° novembre nell’elegante orangerie allestita in piazza dei Signori a Treviso, nel cuore del salotto della città. E dopo il Fiume Sile (2017), le Colline del Prosecco (2018), lo Spritz Time (2019) quest’anno il tema sarà Treviso, Città di Sport. Continua la lettura di Tiramisù World Cup sempre più mondiale
Archivi categoria: News
Vivere l’autunno a Rio Pusteria
L’autunno è la stagione perfetta per vivere la montagna dell’Alto Adige: le giornate di ottobre e novembre, ancora soleggiate e caratterizzate da temperature miti, regalano colori e panorami unici da ammirare tra lunghe camminate e gustose pause in malga. Continua la lettura di Vivere l’autunno a Rio Pusteria
“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra
Premessa: Nell’antico borgo friulano di Strassoldo, in provincia di Udine, entrato nel Club dei Borghi Più Belli d’Italia nel 2019, da ben 22 anni le primavere e gli autunni sono allietati da suggestive manifestazioni nei castelli. Continua la lettura di “Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra
In cammino ciclo di incontri Naturale inclinazione a Treviso
“In cammino” è il tema della nuova edizione di Naturale inclinazione, il ciclo di appuntamenti di fine estate dedicati al pensare e al fare giardino nel mondo contemporaneo, organizzato a settembre a Treviso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curato da Simonetta Zanon (coordinatrice area progetti paesaggio). Continua la lettura di In cammino ciclo di incontri Naturale inclinazione a Treviso
Festival della Fotografia Etica 2020: sguardi sul nuovo mondo
Non sarà il solito festival. L’undicesimo anno è, per il Festival della Fotografia Etica di Lodi, il momento di mutare pelle e rinnovarsi. E succede in un anno, il 2020, in cui molto è cambiato e sta cambiando a livello globale, come raramente è capitato nei tempi moderni. Continua la lettura di Festival della Fotografia Etica 2020: sguardi sul nuovo mondo
Esperienze uniche sul Cammino di San Cristoforo
Avviato con successo il calendario di uscite a piedi e in bicicletta lungo le tappe 7 e 8 del Cammino di San Cristoforo, promosso da Comune di Pordenone – Assessorato al turismo, PromoturismoFvg e Montagna Leader (assieme a numerosi altri partner, tra cui la Diocesi di Concordia Pordenone), sabato 19 e domenica 20 settembre si preannuncia un fine settimana particolarmente attrattivo con una doppia proposta, in collaborazione con Fiab Aruotalibera Pordenone e con i due Comuni coinvolti, Cordenons e San Quirino. Continua la lettura di Esperienze uniche sul Cammino di San Cristoforo
La natura è uno degli ingredienti fondamentali della vacanza in Alto Adige
La natura è uno degli ingredienti fondamentali della vacanza in Alto Adige. Consapevole della necessità di difendere e preservare questo patrimonio, il gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol promuove un atteggiamento rispettoso nei confronti delle risorse naturali e un’economia sostenibile. Il turismo è un settore strettamente connesso al territorio e il gruppo di hotel eccellenza della regione vuole far sì che il turismo valorizzi il magnifico territorio. Continua la lettura di La natura è uno degli ingredienti fondamentali della vacanza in Alto Adige
Alle Tenute La Montina visite con degustazione
Un settembre ricco di eventi quello che si prospetta per le cantine franciacortine, che in occasione del Festival Franciacorta accoglieranno wine lovers e turisti nei weekend del 12 -13 e 19 – 20 settembre con visite guidate, degustazioni ed esperienze sul territorio. Continua la lettura di Alle Tenute La Montina visite con degustazione







