Il trofeo con la più lunga tradizione nelle gare di volo in deltaplano in Italia e dedicato alla memoria di Valerio Albrizio compie trentadue anni. Continua la lettura di Volo in deltaplano e parapendio gli appuntamenti di giugno
Carlo Scarpa Conferenza di Francesco Dal Co
Giovedì 30 maggio alle ore 18, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, Francesco Dal Co, storico dell’architettura e direttore della rivista «Casabella», terrà una conferenza su Carlo Scarpa (1906-1978), architetto, designer e accademico italiano tra i più importanti del XX secolo. Continua la lettura di Carlo Scarpa Conferenza di Francesco Dal Co
Nam lab porta la musica ad Azzano Decimo
Con una ventina di appuntamenti tra maggio, giugno e luglio la Nam Lab di Azzano Decimo porta la musica nel territorio, con tutto l’entusiasmo e l’energia dei giovani: nei locali, nelle piazze, negli oratori, nei teatri, nelle ville e nelle scuole, spaziando dalla classica al rock al jazz. Momento clou sarà il concerto rock sinfonico in piazza Libertà ad Azzano Decimo del 21 giugno. Continua la lettura di Nam lab porta la musica ad Azzano Decimo
ESTATE ATTIVA AL WELLNESS HOTEL TRATTERHOF
Per coloro che amano la montagna in estate e per gli appassionati di escursioni c’è una meta imperdibile: l’altopiano soleggiato di Maranza, in Alto Adige, con il Wellness Hotel Tratterhof a 1.500 metri sul livello del mare. Continua la lettura di ESTATE ATTIVA AL WELLNESS HOTEL TRATTERHOF
Dall’Archeobus al Fish Nic a Grado

Dall’Archeobus al Fish Nic, dal Boat&Bike “Laguna experience” ai corsi di cucina, dalle escursioni a Mota Safon dove Pasolini girò varie scene di Medea alla mongolfiera al tramonto: Grado – l’ “Isola del sole”, perla delle località balneari del Friuli VG – è animata questa estate da una serie di interessanti manifestazioni, spettacoli e inconsueti servizi per i propri ospiti. Continua la lettura di Dall’Archeobus al Fish Nic a Grado
Museo Volante Raduno di rari e preziosi aerei storici
Il 2 giugno 2019 dalle ore 10 al tramonto, sull’aviosuperficie San Martino a Ceresara (Mantova) si terrà Museo Volante, il consueto raduno annuale dedicato ai velivoli storici. Continua la lettura di Museo Volante Raduno di rari e preziosi aerei storici
“Les Plages d’Agnès” – Al MarteS di Calvagese (Bs)
Il MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Bs) farà da cornice a uno degli appuntamenti più attesi del Filmfestival del Garda, la prestigiosa rassegna che da 12 anni porta nelle località gardesane il meglio del cinema italiano e internazionale. Continua la lettura di “Les Plages d’Agnès” – Al MarteS di Calvagese (Bs)
BLUES CRUISE NEL DELTA DEL PO
La Blues Cruise con la nave Venere di Navigazione Cacciatori, sabato 1 giugno partirà dall’attracco di Barricata Beach di Porto Tolle alle ore 19,00 (imbarco alle ore 18,30) e si snoderà partendo dalla foce lungo il Po di Tolle, ci si inoltrerà lungo la Busa del Bastimento costeggiando i canneti dell’Isola di Bonelli (dove è ancora visibile il borgo agricolo immerso nel canneto), per arrivare fino alla Sacca del Canarin dove il fiume incontra il mare, con ritorno infine all’attracco di Barricata Beach dopo circa due ore e mezza di navigazione accompagnata dalle note Blues. Continua la lettura di BLUES CRUISE NEL DELTA DEL PO