“Cambiare Musica. 7 note per dialogare” al Multisala Pio X (RO)

Martedì 5 febbraio, con inizio alle 17.45, al Multisala Pio X ( in via Bonporti 22), ultimo appuntamento dell’ ottava edizione di “Segnavie”, il format di incontri e confronti ideato e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. A far calare brillantemente il sipario su un’edizione che ha costantemente affollato le sedi degli incontri proponendo confronti di notevole caratura, sarà una donna Direttore d’orchestra, tra le poche nel panorama internazionale della grande musica. La protagonista della serata sarà il Maestro Damiana Natali. Continua la lettura di “Cambiare Musica. 7 note per dialogare” al Multisala Pio X (RO)

LE MILLE E UNA NOTTE in Genève

Il bracciale LE MILLE E UNA NOTTE, creato e disegnato dall’eclettica jewelry designer Pia Mariani, è un gioiello unico realizzato a mano da un maestro orafo, dopo mesi di ricerca e di lavorazione. Il bracciale è una vera opera d’arte da indossare e fa parte della collezione Sheherazade, ispirata dagli elementi stilistici della moda dal Rinascimento ai giorni nostri. Nasce da una felice invenzione che è riuscita a coronare il sogno nascosto degli antichi Alchimisti: trasformare la materia in oro. Continua la lettura di LE MILLE E UNA NOTTE in Genève

Al Museo di Castelvecchio si ammira la pittura veronese tra il 1560 e 1630 (VR)

Fino al 5 maggio 2019 in Sala Boggian al Museo di Castelvecchio è aperta la mostra “Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630”. L’esposizione, a cura di Francesca Rossi e Sergio Marinelli, pone l’attenzione sul panorama artistico veronese tra la fine del XVI secolo e l’inizio di quello successivo, un crogiolo ricco di novità. Continua la lettura di Al Museo di Castelvecchio si ammira la pittura veronese tra il 1560 e 1630 (VR)

Alle Scuderie del Castello Visconteo l’arte della Fotografa Bambinaia Vivian Maier (PV)

Dal 9 febbraio al 5 maggio 2019, le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia rendono omaggio a Vivian Maier (1926-2009), una delle più singolari e misteriose figure di artista, la ‘bambinaia-fotografa’, recentemente ritrovata e definita una delle massime esponenti della cosiddetta street photography. Continua la lettura di Alle Scuderie del Castello Visconteo l’arte della Fotografa Bambinaia Vivian Maier (PV)

Ritorna il week end con la Gnaga 2019 a Fornesighe (BL)

La Gnaga, caratteristico Carnevale della Val di Zoldo: sabato 2 Febbraio e domenica 3 Febbraio a Fornesighe. La Gnaga, è il tradizionale Carnevale di Fornesighe di Val di Zoldo, fra i più originali e particolari. Due giorni, durante i quali artigianato, scultura e gastronomia diventano un tutt’uno. Grandi protagoniste sono le maschere lignee: da non perdere il corteo della Gnaga. Chi è appassionato di scultura e artigianato potrà vedere all’opera gli artisti mentre intagliano le maschere in legno che verranno indossate il giorno di Carnevale: una più bella dell’altra. Continua la lettura di Ritorna il week end con la Gnaga 2019 a Fornesighe (BL)

33esima edizione di Modenantiquaria: tempo di record (MO)!

Per Modenantiquaria (ModenaFiere dal 9 al 17 febbraio) è l’anno dei record. La XXXIII edizione è espressione del progetto ambizioso e ricercato che il Direttore di ModenaFiere Paolo Fantuzzi ha delineato ancora 4 anni fa. “Forte di uno staff d’eccellenza, della preziosa consulenza di Pietro Cantore, Presidente Associazione Antiquari Modenesi e di un comitato scientifico di alto valore che vede coinvolti tra gli altri Marco Riccomini, Andrea Bacchi e Anna Orlando siamo riusciti pienamente nell’intento” – afferma il Direttore di ModenaFiere. Continua la lettura di 33esima edizione di Modenantiquaria: tempo di record (MO)!

Allo Spazio Nadir approda la ricerca fotgrafica di Alessandro Zaffonato (VI)

Domenica 3 febbraio sarà inaugurata negli ambienti di Spazio Nadir la mostra fotografica che riassume i due anni di lavoro del fotografo vicentino. La mostra fotografica verrà allestita a Vicenza dopo l’anteprima di Lucca. La ricerca parte da una considerazione: oggi tutti noi siamo obbligati ad avere molti accessori superflui che ci allontanano dalle reali necessità e dall’ambiente che ci circonda. Continua la lettura di Allo Spazio Nadir approda la ricerca fotgrafica di Alessandro Zaffonato (VI)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!