Il Circolo Culturale Bellunese presenta il programma della 66a Stagione

Il Circolo Culturale presenta la Stagione 2019, sabato 2 febbraio 2019 ore 11, Salone nobile di Palazzo Fulcis, Belluno. Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 11, nel Salone nobile di palazzo Fulcis, in conferenza stampa, il Circolo Culturale Bellunese presenta il programma della 66a Stagione 2019. Continua la lettura di Il Circolo Culturale Bellunese presenta il programma della 66a Stagione

La Forza del Silenzio mostra di Eliana Bozzi a Pordenone

Nelle sue immagini si può ritrovare il fascino che luoghi semplici, a volte abbandonati o dimenticati dai più, apparentemente, solo apparentemente, insignificanti, hanno esercitato su noti fotografi quali Eugène Atget già nell’Ottocento, o più recentemente sul grande Walker Evans o sul nostro Luigi Ghirri. Una lezione tuttora valida e ‘moderna’ che la Bozzi conferma con un ulteriore arricchimento: quello della rarefazione e del silenzio, due sensazioni che pervadono tutte le sue immagini e le rendono magiche! Continua la lettura di La Forza del Silenzio mostra di Eliana Bozzi a Pordenone

Manifestazione per difendere le foreste e i loro animali e combattere i cambiamenti climatici

Ci sarà anche Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, sabato 1 dicembre a Piana della Marcesina nell’Altopiano dei Sette Comuni tra la provincia di Vicenza e quella di Trento, alla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’ promossa da associazioni ambientaliste e animaliste per vedere dal vivo una delle tante foreste rase al suolo dall’uragano che ha colpito il Nord Est a fine ottobre e soprattutto per chiedere al Ministro dell’Ambiente Costa e al Governatore Zaia maggiori tutele per gli animali selvatici decimati dall’uragano, lo stop al progetto di legge che da il via libera ai fuoristrada dei cacciatori nei sentieri di alta montagna, un serio ed efficace impegno alla lotta contro i cambiamenti climatici. Continua la lettura di Manifestazione per difendere le foreste e i loro animali e combattere i cambiamenti climatici

“UN TESORO SCONOSCIUTO IN UN PALAZZO DA SCOPRIRE” a Udine

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con questa prima iniziativa, intende valorizzare il Patrimonio culturale meno conosciuto ed esporlo in sedi istituzionali prestigiose. La mostra, organizzata da Erpac, è sostenuta dalla Fondazione CRTrieste, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e dalla Fondazione Friuli. Continua la lettura di “UN TESORO SCONOSCIUTO IN UN PALAZZO DA SCOPRIRE” a Udine

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!