Con l’approssimarsi della primavera riapre al pubblico la splendida area verde di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, il Giardino Viatori: da sabato 17 marzo fino al prossimo 3 giugno sarà possibile accedere agli spazi di via Forte del Bosco dalle 15 alle 19. Continua la lettura di E’ primavera: riapre il Giardino botanico Viatori (GO)
IV Segovia Guitar Week dal 22 al 25 marzo nel Convento di san Francesco
Si aprono le danze per la IV Segovia Guitar Week, il festival internazionale pordenonese – organizzato da Segovia Guitar Academy in collaborazione con Polinote, Comune di Pordenone, Mp Musica Eurapo, Care, Bcc pordenonese, Pordenone with love, Acqua Pradis – interamente dedicato alla chitarra classica tra concerti, masterclass e uno stage orchestrale per 40 ragazzi provenienti dal Triveneto. Continua la lettura di IV Segovia Guitar Week dal 22 al 25 marzo nel Convento di san Francesco
Capitol Event Hall Pordenone: Sound Therapy e Cacao Mental
Fine settimana in musica al Capitol Event Hall di Pordenone con Sound Terapy e Cacao Mental (La Tempesta). Venerdì 23 marzo dalle 21 protagonista sarà l’ensemble Sound Therapy. In pista Nicolas Meyer (Kaleido), compositore dei brani, bassline e parte armonica, con il ruolo di dirigere gli altri musicisti durante l’esecuzione, Alessandro Paolone specialista dell’improvvisazione e dell’arrangiamento (con sfumature dal funk al jazz fino alla fusion, Andrea Troccoli (Vannelli Bros), cofondatore dell’etichetta Kaleido, che realizza groove ed effetti, grazie alla sua esperienza al mixer, creando la giusta ambientazione e sposando la parte ritmica, da lui composta, e quella armonica. Continua la lettura di Capitol Event Hall Pordenone: Sound Therapy e Cacao Mental
Al via le prenotazioni per Sopra e Sotto i Colli Berici (VI)
Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i Colli Berici, progetto nato grazie all’Associazione Strada dei Vini dei Colli Berici, che propone due fine settimana dedicati alla scoperta delle bellezze e dei sapori del territorio che circonda la città di Vicenza. Venerdì 30 marzo, Sabato 31 e domenica 1 aprile 2018 il primo appuntamento, seguito dal weekend successivo, da venerdì 6 a domenica 8 aprile 2018. Continua la lettura di Al via le prenotazioni per Sopra e Sotto i Colli Berici (VI)
Concerto Kalicantus il 21 marzo nella chiesa di San Teonisto a Treviso
In occasione della sesta Giornata Europea della Musica Antica, celebrata nel giorno del compleanno di J. S. Bach, il 21 marzo, la Fondazione Benetton Studi Ricerche e almamusica433 propongono, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, alle ore 21, il concerto Hail! Bright Cecilia! dell’ensemble Kalicantus, evento speciale del cartellone Musica antica in casa Cozzi. Continua la lettura di Concerto Kalicantus il 21 marzo nella chiesa di San Teonisto a Treviso
Firenze: opere su carta di Tano Festa alla Galleria Il Ponte
In occasione dell’apertura di Nascita di una Nazione, a Firenze, “Tra Guttuso, Fontana e Schifano” a Palazzo Strozzi e in contemporanea con la mostra Aldo Mondino: quadrettature e non solo 1963-72 la galleria Il Ponte presenta nel suo spazio lounge un nucleo di opere su carta ed una tavola (Particolare da Michelangelo, 1964) di Tano Festa, realizzate fra il 1960 ed il 1967. Continua la lettura di Firenze: opere su carta di Tano Festa alla Galleria Il Ponte
Axel Trolese ed Elizaveta Kliuchereva si divideranno la scena sui palcoscenici di Lecco, Milano e Seregno
Alla 30esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” di Seregno, svoltasi dal 27 settembre al 3 ottobre 2017, sono arrivati secondi a pari merito Elizaveta Kliuchereva e Axel Trolese. I due giovani pianisti sono adesso protagonisti di tre appuntamenti, curati e organizzati dalla prestigiosa manifestazione, nel corso dei quali si divideranno la scena sui palcoscenici di Lecco, Milano e Seregno rispettivamente il 19, il 20 e il 21 marzo. Continua la lettura di Axel Trolese ed Elizaveta Kliuchereva si divideranno la scena sui palcoscenici di Lecco, Milano e Seregno
I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia
La Galerie Bordas è lieta di presentare una selezione di opere di Zoran Music, artista con il quale la galleria inaugurò il suo spazio a Venezia nel 1991. La mostra sarà l’occasione di rileggere l’attività artistica di Music attraverso un insieme di opere su carta (disegni, tecniche miste) e un’ampia scelta di grafiche (incisioni, litografie) alcune delle quali ancora inedite, i libri d’artista come La terre écrit la terre, Jardins déserts peut-être, Approches, Pente douce, Prières e i cataloghi delle mostre personali dell’artista. Continua la lettura di I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia