Dal 6 al 10 marzo 2018 le associazioni milanesi Art Space e Solidarum specializzate nell’organizzazione di eventi culturali e nei programmi di sostegno sociale, presentano un’importante mostra collettiva “DamArs – la Donna nell’Arte” di artisti emergenti, che esporranno opere incentrate sulla figura femminile: Donna come artista, Donna come musa, Donna come vittima. La mostra si terrà nella prestigiosa sede del Museo d’Arte e Scienza di Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco, via Q.Sella 4. Continua la lettura di Art Space e Solidarum presentano “DamArs- La Donna nell’Arte” (MI)
Con il Touring alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento
Sabato 7 aprile, una giornata alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento (Pn), dal 2017 insignita per la sua bellezze e la qualità di vita della Bandiera Arancione del Touring: la visita è organizzata dai Consoli TCI del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Ufficio IAT del Comune di San Vito al Tagliamento ed è aperta non solo ai soci, ma anche ad amici e simpatizzanti del TCI. Ad accompagnarli sarà il Console regionale TCI del FVG Marina Tagliaferri e la visita sarà condotta da un’esperta guida locale. Continua la lettura di Con il Touring alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento
“Colori e riflessi”, personale di pittura di Sergio Colautti a Prata (PN)
Il Centro Turistico Giovanile Gruppo Kennedy e l’assessorato alla Cultura del Comune di Prata di Pordenone
presentano «Colori e riflessi», personale di pittura di Sergio Colautti presso la Galleria Civica Comunale di Piazza Wanda Meyer. Continua la lettura di “Colori e riflessi”, personale di pittura di Sergio Colautti a Prata (PN)
Mostra “Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni” a Palazzo dei Diamanti (FE)
La mostra che aprirà i battenti al Palazzo dei Diamanti il prossimo 3 marzo si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento. Nella rassegna verrà infatti indagata per la prima volta la poetica degli stati d’animo e con essa uno dei fondamentali apporti del nostro paese all’arte moderna. Opere manifesto quali “Ave Maria a trasbordo” di Giovanni Segantini, la “Maternità” di Gaetano Previati, il trittico degli “Stati d’animo” di Umberto Boccioni, e altri importanti esiti dell’arte italiana e internazionale tra Otto e Novecento, condurranno i visitatori in un viaggio nei territori dello spirito. Continua la lettura di Mostra “Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni” a Palazzo dei Diamanti (FE)
MICHELA GIRAUD E ALTRI ANIMALI live a RadioGolden a Conegliano
Dopo il successo di pubblico della prima edizione, ritorna la rassegna di Stand Up Comedy, Comedy Golden! Michela Giraud Nasce a Roma nel 1987. La sua prima apparizione sulle scene è del 1997, dove interpreta una bambina del Paleolitico. Continua la lettura di MICHELA GIRAUD E ALTRI ANIMALI live a RadioGolden a Conegliano
Inaugurazione della mostra Trash Art a Cividale del Friuli (UD)
In data giovedì 1 marzo si terrà l’inaugurazione, presso la sede di Auxilia Foundation, in via Monastero Maggiore 38, a Cividale del Friuli (UD), (CONVENTO DI SANTA MARIA IN VALLE, entrata dal Museo dei burattini di Podrecca), della prima mostra artistica dedicata alla Trash Art, facente parte di una rassegna di 4 mostre, promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia. La mostra, che vede come protagonisti i maestri Pietro Galliussi, Beppino Bosa, Diego Totis e Paolo Chiavon è intitolata: “Trash Art” e sarà visibile fino al 16 marzo 2018 nei seguenti orari: 10-13 e dalle 15 alle 17. Continua la lettura di Inaugurazione della mostra Trash Art a Cividale del Friuli (UD)
The Human Journey mostra di opere dei richiedenti asilo (TV)
Lily ha 31 anni, Ezekiel 21, Austin 25, Wale 35, Joseph 23. Sono cinque richiedenti asilo nigeriani, ospiti di un Centro di accoglienza della Provincia di Treviso. Cinque persone, cinque storie accomunate da un epilogo comune che soverchia, con la sua portata e le sue problematiche, gli individui che lo vivono, il loro essere, ognuno, uomini e donne. Continua la lettura di The Human Journey mostra di opere dei richiedenti asilo (TV)
Capolavori a confronto BELLINI / MANTEGNA Presentazione di Gesù al Tempio
Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due “Presentazioni di Gesù al Tempio” eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia. Due capolavori assoluti della storia universale dell’arte, l’uno di mano di Giovanni Bellini, di Andrea Mantegna il secondo. Ad un primo sguardo sembrano del tutto eguali, eppure si capisce che le due opere-specchio hanno “personalità diversissime”. Continua la lettura di Capolavori a confronto BELLINI / MANTEGNA Presentazione di Gesù al Tempio