Il Centro Turistico Giovanile Kennedy, con il patrocinio del Comune di Prata di Pordenone, presenta, venerdì 8 Giugno, alle ore 19.00, nella galleria di Piazza Wanda Meyer, l’inaugurazione della Mostra del Maestro Giancarlo Teardo “Acque”, che proseguirà fino al 24 Giugno 2012, con l’ intervento critico della dott.ssa Alessandra Santin, seguirà gustoso e consueto buffet. Continua la lettura di Mostra del Maestro Giancarlo Teardo a Prata di Pordenone.
Archivi giornalieri: 5 Giugno 2012
SanVito Blues&Soul festival 2012 completato il programma dei concerti!
Il programma completo dell’XI edizione della manifestazione che Enrico Crivellaro, ha definito: “uno dei festival più belli d’Europa”. E’ pronto il cartellone musicale dell’XI edizione del SanVito Blues&Soul festival, la manifestazione che nel mese di luglio di ogni anno coinvolge il territorio dell’Alto Cadore. Una manifestazione che è stata giudicata da Enrico Crivellaro, chitarrista di fama mondiale, “…uno dei festival più belli d’Europa”. Continua la lettura di SanVito Blues&Soul festival 2012 completato il programma dei concerti!
Serate “fra musica e parole” nel giardino della Fondazione Bomben!
Anche quest’anno la Fondazione Benetton Studi Ricerche proporrà nei mesi estivi delle serate “fra musica e parole” nel giardino della sua sede, un “salotto all’aperto” affacciato sulla Roggia, uno dei corsi d’acqua che connotano il carattere della città di Treviso. Continua la lettura di Serate “fra musica e parole” nel giardino della Fondazione Bomben!
“Confluenze”: Ziga Okorn al Museo della Casa carsica
Si apre venerdi 8 giugno, alle ore 20, la personale dell’artista sloveno Ziga Okorn al Museo della Casa carsica di Repen/Monrupino – Trieste. Da ormai 15 anni, Ziga Okorn si dedica alla ricerca di un’immagine che oggi possa invitare, riconciliare e sanare, toccando la nostra profonda esperienza artistica, associata all’empatia, alle sensazioni, alla compassione e all’amore. Queste immagini fragili e semplici, che il pittore letteralmente riversa su carta o su tela usando pigmenti a base di terra mescolati a qualche goccia d’acqua, aprono prospettive che, di fatto, esperiamo interiormente, ma esteriormente realizziamo in misura troppo limitata. Continua la lettura di “Confluenze”: Ziga Okorn al Museo della Casa carsica
Venezia prepara la grande esposizione monografica su Francesco Guardi!
La Fondazione Musei Civici di Venezia ha presentato il 29 maggio, presso la sala conferenze dell’Associazione della Stampa Estera a Roma, presenti alla conferenza il Presidente Walter Hartsarich, il Direttore Gabriella Belli e i curatori Filippo Pedrocco e Alberto Craievich – l’ampia retrospettiva dedicata a Francesco Guardi, protagonista al Museo Correr di Venezia, dal 28 settembre 2012 al 6 gennaio 2013, in occasione del terzo centenario della nascita dell’artista (1712 – 1793). Continua la lettura di Venezia prepara la grande esposizione monografica su Francesco Guardi!