La Stagione Lirica di Padova darà inizio ai festeggiamenti lunedì 1 gennaio 2018 alle 17.00 al Teatro Verdi per il tradizionale Concerto di Capodanno che vedrà il giovane direttore Lorenzo Passerini e l’Orchestra di Padova e del Veneto impegnati in un programma trascinante con grandi arie e duetti di L. Bard, M. Costa, G. Donizetti, F. Lehár, P. Lincke, J. Offenbach, G. Rossini, J. Strauss, J. Strauss Jr. Continua la lettura di La Stagione Lirica di Padova inizia lunedì 1 gennaio 2018
Archivio mensile:Dicembre 2017
Gradisca e gli Eggenberg 1647-1717
Nel 2017 ricorre una data importante per la storia di Gradisca e del suo territorio. Tre secoli prima, nel 1717, si era estinta la discendenza maschile degli Eggenberg, famiglia dell’aristocrazia austriaca la cui ascesa politica ed economica all’interno dell’impero si era intrecciata con la storia di Gradisca, segnandone una particolare fase– ben settant’anni – che merita di essere approfondita e fatta conoscere più ampiamente. Continua la lettura di Gradisca e gli Eggenberg 1647-1717
Imagination featuring Leee John in piazza a Pordenone per capodanno
Sarà un capodanno all’insegna dello storico gruppo degli Imagination con Leee John (vincitori di 4 dischi di platino, 9 d’oro e oltre una dozzina di dischi d’argento in tutto il mondo tra il 1981 ed il 1983) quello di Pordenone, organizzato dall’amministrazione comunale, da passare in piazza XX Settembre aspettando i fuochi d’artificio di mezzanotte. Continua la lettura di Imagination featuring Leee John in piazza a Pordenone per capodanno
La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli
“La pittura è la pelle seconda e delegata della realtà; ne è l’epidermide trasposta sulla tavola e sulla tela; è un distillato di bellezza che raccoglie i miracoli del visibile, e li conserva in una teca sontuosa e rarefatta che attizzerà per sempre i sensi di chi li ammira.” Continua la lettura di La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli
Mostra di Franco Dugo alla Biblioteca statale isontina
Franco Dugo “Il volto, la poesia. Ventisei poeti ritratti a matita, china, pastello e acquarello” dal 2 Dicembre 2017 al 21 Gennaio 2018 presso la Galleria d’arte “Mario Di Iorio” – Biblioteca statale isontina – via Mameli 12. Continua la lettura di Mostra di Franco Dugo alla Biblioteca statale isontina
Gymnasium Friulovest Banca: le medaglie alla Coppa Caduti di Brema
Come di consueto, a pochi giorni dal Natale, si è disputata a Trieste la fase regionale della “Coppa Caduti di Brema”. Appuntamento a carattere nazionale, in quanto in concomitanza si svolge in tutte le regioni d’Italia.
Questa manifestazione, dedicata alla in memoria della squadra nazionale di nuoto interamente scomparsa a causa di un incidente aereo nel 1966, è di grande rilevanza tecnica, in quanto il punteggio a squadre viene redatto in base a ogni singola prestazione (valutata con apposita tabella) e non dal piazzamento. Continua la lettura di Gymnasium Friulovest Banca: le medaglie alla Coppa Caduti di Brema
Una magia chiamata New York nella penna di Georges Simenon.
Appassionante come una notte di buio pesto, che di lì a poco si colmerà di stelle; scorrevole come un sorso d’acqua cristallina, che delizia le nostre gole arse, nelle bollenti mattine di mezza estate; incalzante come il ritmo crescente di un tamburo africano che cadenza i palpiti nascosti dei nostri sensi; bruciante come può essere solo un Amore improvviso e totalizzante, che viene alla luce, senza annunciarsi e senza palesarsi nei modi consueti. Tutto questo si condensa nel meraviglioso romanzo “Tre camere a Manhattan” (182 pp., casa editrice Adelphi, costo 15.00 euro), che evidenzia tra le righe, in chiave quasi autobiografica, anche le passioni più pregne ed epicuree del suo autore, autentico gaudente e “bon vivant”. Continua la lettura di Una magia chiamata New York nella penna di Georges Simenon.
Trieste: Capodanno con Magazzino Commerciale Big Band & Friends Capodanno
“Il Capodanno in piazza Unità sarà una grande festa per tutti e per le famiglie. Il nostro invito è partecipare, lasciando i botti a casa e rispettando le inevitabili misure di sicurezza concordate con la Prefettura e il consueto divieto anti-vetro. Continua la lettura di Trieste: Capodanno con Magazzino Commerciale Big Band & Friends Capodanno