Dal 25 maggio al 24 giugno 2012, Bosi Contemporary di New York (48 Orchard Street) ospita la mostra di Giovanni Gastel, dal titolo Maschere e Spettri (Masks and Ghosts). L’esposizione presenta venti immagini del fotografo milanese, artista tra i più conosciuti a livello internazionale, che ritraggono figure femminili in cui lo specchio della fotografia invece di restituire la loro bellezza quasi sovrannaturale, come è compito della moda – settore nel quale Gastel vanta un’esperienza trentennale – ne documenta l’aspetto effimero e lugubre. Continua la lettura di Le maschere e i fantasmi del fotografo Giovanni Gastel “avvistati” a New York city!
Tutti gli articoli di Elena
“Giuseppe Borsoi. Il Cacciatore di Luce, the Light-Hunter” in mostra al Centro Piero Rossi di Belluno!
Alla continua ricerca di stimoli visivi e di folgorazioni luminose, fondendo modernità e tradizione, facendo del suo stile fotografico, uno stile innovativo e unico nel suo genere, pura espressione del suo spirito libero, lontano da vincoli e pregiudizi, Giuseppe Borsoi inaugurerà la sua quarta personale, “Il Cacciatore di Luce. The Light-Hunter”, sabato 19 maggio 2012, alle ore 18.00, al Centro culturale Piero Rossi di piazza Piloni, a Belluno. Continua la lettura di “Giuseppe Borsoi. Il Cacciatore di Luce, the Light-Hunter” in mostra al Centro Piero Rossi di Belluno!
“Going around the corner”: collezioni d’arte contemporanea Berlingieri al Macro di Roma
All’interno della Sala Bianca, situata nell’ala nuova del museo, si svolge il primo appuntamento del programma “Collezionismi”, dedicato all’indagine e alla riflessione sul valore, i fondamenti e le prospettive del collezionismo sia pubblico che privato, nonché sui tratti che caratterizzano la figura del collezionista contemporaneo. Continua la lettura di “Going around the corner”: collezioni d’arte contemporanea Berlingieri al Macro di Roma
Se una mostra fotografica può aiutare a riprendere quota!
Presso il Centro Diagnostico di Milano si tiene una mostra fotografica di beneficenza cui partecipano più di 50 fotografi del circolo nazionale “Cultura Fotografica”, presieduto da Emanuele Minetti. L’ingresso è gratuito: per contribuire basta fare una donazionee acquistare una foto o il catalogo. Continua la lettura di Se una mostra fotografica può aiutare a riprendere quota!
Alla scoperta degli antichi e affascinanti manieri piemontesi!
Viaggio tra le dimore storiche del Basso Piemonte, dal 25 aprile 2012 al 28 ottobre 2012. La rassegna è promossa dalla Regione Piemonte e dalle province di Cuneo, Alessandria e Asti e prevede l’apertura da maggio ad ottobre di oltre un centinaio di dimore storiche che si snodano tra l’arco alpino cuneese, le colline di Langa e quelle monferrine di Asti e Alessandria, fino alle pianure verso il Po. Continua la lettura di Alla scoperta degli antichi e affascinanti manieri piemontesi!
I molini e le carbonaie di Castagneto Carducci (LI): gita fuori porta tra natura e storia!
Escursione alla ricerca dei Molini e delle Carbonaie di Castagneto Carducci, promosso da Naturatour, nella giornata di mercoledì 25 aprile 2012. Partendo dal borgo Medioevale di Castagneto Carducci andremo alla scoperta dei tre molini ad acqua che caratterizzano questo territorio ricco di sorgenti, il primo che incontreremo, chiamato Molino del Rotone è stato recentemente ristrutturato mente gli altri sono in stato di abbandono. Continua la lettura di I molini e le carbonaie di Castagneto Carducci (LI): gita fuori porta tra natura e storia!
Le vie delle emozioni lungo i sentieri di Casteldelci (RN)
Ultimo Comune della nuova Provincia di Rimini, ai confini con la Toscana, è posto su uno sperone di roccia nella tranquilla valle del Fiume Senatello, il maggiore affluente del Fiume Marecchia. L’agglomerato urbano, che si sposa perfettamente con la montagna circostante, ha le sue origini nella notte dei tempi, come testimoniano i reperti preistorici ritrovati sul suo territorio, e lo troviamo presente nelle carte storiche, come Castrum Illicis, già nel 1100. Continua la lettura di Le vie delle emozioni lungo i sentieri di Casteldelci (RN)
Il Museo degli Orsanti continua la sua attività in memoria della Fondatrice!
La scomparsa di Maria Teresa Alpi, fondatrice del Museo gli Orsanti e anima del Festival dei Girovaghi, donna eclettica e straordinaria, non ferma l’attività del Museo. In data 8 Aprile 2012, dopo la chiusura invernale, riapre al pubblico il Museo “Gli Orsanti”, situato nel borgo di Compiano, provincia di Parma. Continua la lettura di Il Museo degli Orsanti continua la sua attività in memoria della Fondatrice!