L’esposizione presenta 100 capolavori di uno dei principali esponenti della pittura italiana dell’Ottocento, in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera artistica. Dal 28 febbraio al 3 maggio 2014, la Galleria Bottegantica di Milano (via Manzoni 45) ospita la mostra dedicata a Pompeo Mariani (Monza, 1857 – Bordighera, IM, 1927). Continua la lettura di “Pompeo Mariani. Impressionista italiano” in mostra a Milano
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Collettiva di Pittura “Colte sul fatto 2” di Rosanna Casagrande e Daniela Gambolò
Centro Turistico Giovanile Kennedy con il patrocinio del Comune di Prata di Pordenone presenta nella galleria Comunale di Piazza Wanda Meyer Collettiva di Pittura “Colte sul fatto 2” di Rosanna Casagrande e Daniela Gambolò. Continua la lettura di Collettiva di Pittura “Colte sul fatto 2” di Rosanna Casagrande e Daniela Gambolò
Due “San Francesco in Meditazione” e la “Buona Ventura” di Caravaggio in mostra negli USA
Gli appassionati di Caravaggio negli Stati Uniti avranno una rarissima occasione per ammirare tre celebri dipinti del grande maestro italiano e anche per prendere posizione su uno dei temi più dibattuti tra gli esperti del maestro lombardo. Appuntamento al Muscarelle Museum of Art presso il College di William & Mary a Williamsburg, dove, dall’8 febbraio al 6 aprile prossimi, si possono ammirare in mostra due versioni del “San Francesco in Meditazione” – l’una in prestito dalla Chiesa dei Cappuccini a Roma, l’altra dal Comune di Carpineto Romano – e la “Buona Ventura” proveniente dalla Pinacoteca Capitolina di Roma. Continua la lettura di Due “San Francesco in Meditazione” e la “Buona Ventura” di Caravaggio in mostra negli USA
Personale fotografica di Euro Rotelli a Trieste
Personale di Euro Rotelli dal titolo “Sleepy Places dreaming a different world”, dall’8 marzo al 19 aprile 2014, presso lo Spazio Espositivo EContemporary, a Trieste. “…Il mare d’inverno è un concetto che il pensiero non considera è poco moderno è qualcosa che nessuno mai desidera alberghi chiusi manifesti già sbiaditi di pubblicità….” ed è da questa strofa di una celebre canzone scritta da Enrico Ruggeri che mi piace partire per descrivere questo nuovo progetto del famoso fotografo Euro Rotelli intitolato Sleepy Places. Continua la lettura di Personale fotografica di Euro Rotelli a Trieste
“Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il Concilio di Trento” (TN)
Sarà inaugurata venerdì 7 marzo, alle ore 18.00, presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra “Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento” (7 marzo – 29 settembre 2014). Per la prima volta una mostra focalizza l’attenzione sugli esiti che le decisioni assunte dal concilio di Trento in materia di immagini sacre ebbero nella produzione artistica di uno specifico contesto territoriale, quello del principato vescovile di Trento, dove fu attuata una ben precisa politica di disciplinamento culturale e sociale attraverso la strategia delle immagini. Continua la lettura di “Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il Concilio di Trento” (TN)
Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane a Brescia
Dal 1° marzo al 1° giugno 2014, Palazzo Martinengo a Brescia ospita la grande mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane”. L’esposizione vanta un comitato scientifico internazionale riunito dal curatore Davide Dotti, che annovera Pierre Rosenberg (Accademico di Francia, già direttore del Louvre di Parigi), Mina Gregori (prof.ssa emerita Università di Firenze), Claudio Strinati (già Soprintendente del Polo Museale Romano), Andres Ubeda (conservatore della pittura italiana e francese del Museo del Prado, Madrid), Zsusanna Dobos (conservatore della pittura italiana Museo di Belle Arti, Budapest), John T. Spike (College of William and Mary, Williamsburg, Virginia, USA), Renata Stradiotti (già Direttrice dei Musei Civici di Brescia) e Angelo Loda (Soprintendenza Mantova-Brescia-Cremona). Continua la lettura di Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane a Brescia
“In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma
Si è aperta l’11 dicembre scorso la mostra “In piena luce. Fotografie di Herb Ritts” presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La mostra, una produzione della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la Fotografia, in collaborazione con la Herb Ritts Foundation e Contrasto, resterà aperta fino a marzo 2014. Continua la lettura di “In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma
“In absentia” ricorda l’Olocausto al Museo Correggio (RE)
In occasione della Giornata internazionale della Memoria il Comune di Correggio grazie al progetto A.R.S. – Art Resistance Shoah, domenica 19 gennaio 2014 apre al pubblico In Absentia, mostra collettiva in ricordo dell’Olocausto. Continua la lettura di “In absentia” ricorda l’Olocausto al Museo Correggio (RE)