La Casa dell’Alchimista, oltre a rappresentare un caso architettonico del tutto singolare per l’edilizia storica locale, costituisce un’occasione per avvicinarsi ad una scienza empirica del passato e a una filosofia di conoscenza interiore che, ancora oggi, coinvolge e interessa il pubblico. Suddiviso in tre fasi, come le tre principali dell’Opera Alchemica, l’allestimento stimola il visitatore ad accostarsi a una materia tanto affascinante quanto multiforme. Continua la lettura di Museo dell’Alchimista Valdenogher-Tambre→
Diciamoci la verità : in tutta franchezza, in materia di saggistica e di critica d’arte, sul mercato abbondano testi specialistici, dal periodare complesso e dalle tematiche alquanto ostiche. Non è così per “La pietra e l’acqua” (edizioni De Bastiani, pp.50, costo 10.00 €), avvincente prova letteraria, condotta con estro e con rigore dal professor Mario Anton Orefice, austriaco d’origine ma coneglianese d’adozione, che non cede alle lusinghe del didascalismo e dell’estetica fine a se stessa. Anzi, senza pronunciamenti altisonanti, con stile brioso ed immediato, l’autore ci regala un saggio-racconto agile e piacevole, a tratti cadenzato secondo i ritmi della narrativa più ben riuscita: in particolare l’originale prologo, in cui il protagonista-narrante è lo stesso Palladio, che descrive la sua dipartita terrena. Continua la lettura di Messer Palladio alla conquista di Venezia.→
Porta il segno inequivocabile della fotografia d’eccellenza dei friulani Elio e Stefano Ciol. Il tratto garbato e colto della penna di Gian Domenico Mazzocato, autore trevigiano di rango, a cui si deve l’accurata selezione dei brani e delle citazioni, a commento del vasto apparato fotografico. Stiamo parlando del volume patinato “San Vendemiano”, pregevole pubblicazione rilegata e di grande formato, promossa ed editata dall’Amministrazione comunale sanvendemianese, quale omaggio doveroso e raffinato al fascino incantevole di questi luoghi. Continua la lettura di Sinfonie paesaggistiche su San Vendemiano.→
Fiumi d’inchiostro versati sulla carta stampata. Dibattiti televisivi animati e convegni accademici altisonanti, più o meno pertinenti. Innumerevoli pubblicazioni saggistiche, che dispensano spicciole e sommarie classificazioni sociologiche. Perlopiù ovvietà , sorrette dai soliti stereotipi e dai pregiudizi di facciata, che ben conosciamo e strenuamente combattiamo. Tutta questa sequela di riflessioni e d’iniziative, ossessivamente frequenti negli ultimi anni, per analizzare o meglio identificare quello strano soggetto culturale, geografico ed economico, che va sotto la definizione di Nord-Est. Continua la lettura di Alla ricerca degli albori perduti: i nordestranei.→
Un prete, don Pietro Battistella, di spiccato temperamento e nerbo caratteriale, severo e molto colto, dalla “parlata imperiosa”, che lega per più di quarant’anni la sua missione pastorale al borgo di Collalto: paese “incontaminato”, dai richiami altomedievali, intriso di tradizioni antiche e di una tenace cultura rurale. Continua la lettura di Collalto e il suo compianto ministro d’anime: don Pietro Battistella.→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.