La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO, rimarrà aperta fino a domenica 29 ottobre e rappresenta l’evento inaugurale della 21a edizione della rassegna Oltre le vette – Metafore, uomini e luoghi della montagna. Continua la lettura di Mostra fotografica “Dolomiti: il cuore di pietra del mondo”
Mostra di Renzo Fortin dal titolo “Presenze” a Conselve (PD)
Presso lo Spazio Espositivo della Farmacia Meltias di Conselve (Padova) riprendono gli attesi appuntamenti con l’arte a cadenza mensile a cura di Sonia Strukul. Ad inaugurare la nuova rassegna 2017-2018 saranno le opere grafiche dell’artista Renzo Fortin, pittore poeta e liutaio, con una mostra dal titolo “Presenze”. L’esposizione, che si avvale del patrocinio della Città di Conselve, sarà inaugurata sabato 14 ottobre alle ore 18.00 e sarà visitabile fino all’11 novembre con orario 8.30-12.45 e 15.30-19.45. Ingresso libero. Continua la lettura di Mostra di Renzo Fortin dal titolo “Presenze” a Conselve (PD)
Stepan Zavrel l’ideatore della Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia
Nasce nel 1932 a Praga dove frequenta la facoltà delle arti Cinematografiche specializzandosi nei film d’animazione e collaborando con Jiri Trnka. Giunto in Italia nel 1959, conosce alla facoltà di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Giulio Giannini e Lele Luzzati. Qui nasce e matura il suo interesse per il mondo dell’illustrazione. Nel 1963 a Monaco approfondisce i suoi studi sulla scenografia e sul costume teatrale. Continua la lettura di Stepan Zavrel l’ideatore della Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia
Casa della Manualità Rurale “Geis e Riscjei” a Forgaria nel Friuli (UD)
L’eccezionale esposizione chiamata Casa della Manualità Rurale “Geis e Riscjei” occupa i locali restaurati ed ampliati della ex Latteria Sociale Turnaria di Cornino. Continua la lettura di Casa della Manualità Rurale “Geis e Riscjei” a Forgaria nel Friuli (UD)
Mostra “Here it is” con fotografie di Raffaello Bassotto e dipinti di Daniele Nalin.
Sabato 7 ottobre alle ore 18.30 presso lo Spazio Paraggi verrà inaugurata la nuova mostra “Here it is” con fotografie di Raffaello Bassotto e dipinti di Daniele Nalin. Presenterà la mostra Chiara Stival. Continua la lettura di Mostra “Here it is” con fotografie di Raffaello Bassotto e dipinti di Daniele Nalin.
21 e 22 ottobre 2017 “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”
“In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”: il 21 e 22 ottobre 2017, dalle 9 alle 19 con orario continuato, gli antichi castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto (Cervignano del Friuli, Udine) apriranno al pubblico. Continua la lettura di 21 e 22 ottobre 2017 “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”
Mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio
Dal 7 ottobre 2017, giornata inaugurale, al 10 dicembre 2017, le sale dedicate alle mostre temporanee della Galleria Civica “Vittorio Emanuele II” a Vittorio Veneto (TV) ospiteranno la mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio, a cura di Stefano Volpato. Continua la lettura di Mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio
Arte romanica e silenzio monastico: l’Abbazia di Santa Maria di Follina.
Eccoci protagonisti, miei instancabili Internauti, di un viaggio artistico affascinante, introdotto da un “biglietto da visita” fotografico d’eccezione, uno scatto-capolavoro di Patron Beppe, in trasferta nell’antico feudo dei Da Camino, nella meravigliosa Valsana, che ci restituisce intatto lo splendore architettonico e, vibrante l’atmosfera spirituale di uno dei luoghi sacri più incantevoli e solenni dell’intera diocesi vittoriese: l’Abbazia cistercense di Santa Maria di Follina. Continua la lettura di Arte romanica e silenzio monastico: l’Abbazia di Santa Maria di Follina.