Personale di Luigi Spazzapan “Werther Toffoloni. Per sedersi” a Gradisca d’Isonzo

Alla Galleria d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo, dal 14 Dicembre 2012 al 14 Aprile 2013: inaugurazione venerdì 14 Dicembre 2012, alle ore 18:00. Dopo progetti espositivi che hanno trattato l’arte attraverso la pittura e la scultura, la Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan intende raccontare il design, o meglio, uno specifico oggetto di design che ha fortemente inciso nel nostro territorio: la sedia. Continua la lettura di Personale di Luigi Spazzapan “Werther Toffoloni. Per sedersi” a Gradisca d’Isonzo

“Strappi d’Autore” opere di Mimmo Rotella in mostra a Rivanazzano T. (PV)

Dal 13 dicembre 2012 al 31 gennaio 2012 gusto e arte contemporanea saranno di scena presso la Stazione di Salice, raffinato ristorante e albergo all’ingresso Salice Terme (PV). Un nuovo modo di fruire l’arte contemporanea nel modo più conviviale ed informale possibile: a tavola! Continua la lettura di “Strappi d’Autore” opere di Mimmo Rotella in mostra a Rivanazzano T. (PV)

Mostra fotografica di Kusakabe Kimbei (1841-1934) a Palermo.

Anche quest’anno la grande mostra di Natale di Lanterna Magica è dedicata alla fotografia giapponese. Dopo “La Scuola di Yokohama” e “Ogawa Kazumasa”, la libreria palermitana accoglie nei suoi spazi le immagini originali vintage di un altro grande fotografo nato e vissuto in Giappone: Kusakabe Kimbei. Continua la lettura di Mostra fotografica di Kusakabe Kimbei (1841-1934) a Palermo.

Mostra “La fede come fonte d’ispirazione nell’arte” a Firenze.

La Madonna capolavoro by GIUSEPPE BORSOI

“A un anno esatto dall’inaugurazione della mostra artistica “Arte per l’Arte” allestita nei locali della nostra Parrocchia che ha contribuito, in parte a sostenere le spese per i lavori della nostra Chiesa confortati dal buon esito della manifestazione, ci accingiamo il prossimo 8 dicembre 2012 ad aprire la collettiva “La Fede come fonte d’ispirazione nell’Arte”. Continua la lettura di Mostra “La fede come fonte d’ispirazione nell’arte” a Firenze.

Prima edizione dell’European Photo Exhibition Award a Lucca.

Mentre tutti dissertano sulla crisi del modello comunitario europeo, l’Europa Unita della cultura e dell’arte dimostra di credere ancora in un futuro da costruire e vivere insieme. Con questo spirito, dodici giovani fotografi europei saranno in mostra, dal 25 novembre 2012 al 6 gennaio 2013 alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Sono quelli selezionati per la prima edizione dell’European Photo Exhibition Award, manifestazione promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundção Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania). Continua la lettura di Prima edizione dell’European Photo Exhibition Award a Lucca.

Stelle e sapori sull’Altopiano di Asiago: sabato 1 dicembre 2012 ad Asiago (VI)

Uno speciale itinerario ci porterà a esplorare il cielo stellato di Asiago accompagnati dai prodotti gastronomici tipici dell’Altopiano. La nostra escursione inizierà nel tardo pomeriggio con la visita guidata al Caseificio Pennar di Asiago, degustando il tipico formaggio dop della zona prodotto secondo antica tradizione. Continua la lettura di Stelle e sapori sull’Altopiano di Asiago: sabato 1 dicembre 2012 ad Asiago (VI)

Il PalladioMuseum per scoprire la grandezza del Genio Palladiano!

Quello che il 4 ottobre, s’è inaugurato a Palazzo Barbarano, nel cuore di Vicenza, non è un Museo ma un Museum, il PalladioMuseum. Non si tratta solo di una differenzazione lessicale. Qui, abbandonata per sempre ogni polverosità legata al termine Museo, si è scelto di proporre ai visitatori italiani e stranieri un “intelligente viaggio emotivo”, che inizia prima di varcare il portone del Palazzo palladiano e che prosegue nel territorio e nelle case di chi al Museum c’è stato. Continua la lettura di Il PalladioMuseum per scoprire la grandezza del Genio Palladiano!

Mostra personale di Virgilio Forchiassin “Alchimie e lacerazioni” a San Vito al Tagliamento (PN).

Fino al 21 ottobre 2012 presso la Chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento, si potrà visitare la mostra personale di Virgilio Forchiassin, intitolata “Alchimie e lacerazioni”. “Quello che mi entusiasma è prendere in considerazione ed analizzare interiormente, nelle varie opere, gli elementi naturali: l’aria, l’acqua, il fuoco, la terra ed il cielo, come nucleo e pretesto di ogni opera, creando emozioni accattivanti, interiorizzando anche momenti forti-laceranti”. Designer di professione, eclettico per natura, Virgilio Forchiassin ha sempre manifestato interesse particolare per la ricerca progettuale e per i nuovi linguaggi tecnico-espressivi. Continua la lettura di Mostra personale di Virgilio Forchiassin “Alchimie e lacerazioni” a San Vito al Tagliamento (PN).

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!