165 foto scattate dall’elicottero per raffigurare 35 isole, frutto di numerosi voli, realizzati nell’arco di oltre dieci anni, su Venezia e la sua Laguna: è “Venezia vista dal cielo”, il nuovo libro di Riccardo Roiter Rigoni (per le fotografie) e Debora Gusson (per i testi), pubblicato dalla casa editrice internazionale Jonglez. Continua la lettura di Libri: Venezia e la Laguna ritratte in 165 foto dall’elicottero
Archivio mensile:Ottobre 2022
Selezioni riservate ad Artisti nazionali ed internazionali per la mostra “CHRISTMAS EXHIBITION 2022”
Nella prestigiosa Galleria Wikiarte, nella nuova sede di Galleria Falcone Borsellino 2D a pochi metri dalla Casa Museo di Lucio Dalla e dal famoso Nettuno nel cuore di Bologna, si aprono le selezioni riservate ad Artisti nazionali ed internazionali per la mostra “CHRISTMAS EXHIBITION 2022 terza edizione” che si terrà dal 17 al 30 dicembre 2022. Continua la lettura di Selezioni riservate ad Artisti nazionali ed internazionali per la mostra “CHRISTMAS EXHIBITION 2022”
Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
Mercoledì 26 ottobre alle ore 20.30 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Dal pianeta degli umani è il titolo scelto per questo nuovo ciclo di proiezioni, in programma fra ottobre e dicembre 2022, che propone un ricco calendario di sei date e otto film, che sono raccontati da registi, interpreti e addetti ai lavori. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
L’Asiago DOP premia l’alta qualità nella ristorazione
Va agli chef Valentina Chiaramonte (Ristorante Consorzio di Torino), Giovanni Cosmai (L’Irene Firenze dell’Hotel Savoy di Firenze) e Simone De Siato (Red di Palazzo BN di Lecce) il premio speciale promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago e dedicato ai “RISTORANTI CON LA MIGLIORE CREAZIONE A BASE DI FORMAGGIO” nella Guida Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso. Continua la lettura di L’Asiago DOP premia l’alta qualità nella ristorazione
No-Body is Empty sculture di Giovanni Pinosio, video – racconto di Riccardo Benedini
Per la Roma Art Week 2022, arriva per la prima volta nella Capitale, alla Galleria Sinopia, l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio, con la mostra ‘No-Body is Empty’, a cura di Raffaella Lupi. Le opere del giovane artista veneto verranno esposte dal 25 ottobre al 5 novembre nello storico luogo d’incontro di Via dei Banchi Nuovi – spazio di dialogo multidisciplinare nel cuore di Roma. Nate dalla materia semplice del fil di ferro, le installazioni diventano oggetto d’arte, corpo trasparente, vuoto e libero da sovrastrutture, non-sculture eteree. Continua la lettura di No-Body is Empty sculture di Giovanni Pinosio, video – racconto di Riccardo Benedini
ACQUA, TERRA, FUOCO L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie è certo merito del suo genio. Ma anche, se non soprattutto, degli effetti di quel “miracolo economico” che, nel ‘500, portò il Veneto di terraferma ai vertici dell’innovazione tecnologica e della produttività europee. Continua la lettura di ACQUA, TERRA, FUOCO L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento
Tutte le residenze d’arte di Arte Laguna Prize 17
Arte Laguna Prize offre residenze in tutto il mondo, rivolte a tematiche ambientali BigCi in Australia all’interno di Wollemi National Park, ma anche residenze in hub contemporanei innovativi quali Fabrica a Treviso e spazi di rigenerazione urbana come Farm Cultural Park a Favara in Sicilia ed Espronceda a Barcellona, inoltre è possibile realizzare una scultura in bronzo presso la Fonderia Artistica Versiliese a Pietrasanta, Lucca. Continua la lettura di Tutte le residenze d’arte di Arte Laguna Prize 17
26 ottobre. Al Salce gli itinerari del Cicloturismo e visita ai depositi
Mercoledì 26 ottobre 2022, alle 17.00, il Museo nazionale Collezione Salce organizza nella sede di Santa Margherita (via Reggimento Italia Libera) la presentazione di due libri di Antonio Dalla Venezia dedicati al cicloturismo in Italia (Ciclovia Aida Est. Da Verona a Trieste e Bici Italia. 20 vacanze a pedali per tutti nelle regioni italiane, entrambi editi da Ediciclo Editore). Continua la lettura di 26 ottobre. Al Salce gli itinerari del Cicloturismo e visita ai depositi