Al C.I.Q. Un’Altra America – Mostra Fotografica di Massimo Tennenini

Al C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere la mostra fotografica “Un’altra America” di Massimo Tennenini, curata da Loredana De Pace, in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi, che ha inaugurato in anteprima l’edizione 2022 del Circuito OFF da noi a Milano. Continua la lettura di Al C.I.Q. Un’Altra America – Mostra Fotografica di Massimo Tennenini

Il Museo Fortuny apre il secondo piano dove viene raccontata la creatività di Mariano Fortuny

Il Museo Fortuny apre il secondo piano dove viene raccontata la creatività di Mariano Fortuny. Un’opportunità unica in quanto per la prima volta nella storia la Fondazione Musei Civici ha deciso di presentare al pubblico internazionale oggetti che fino a questo momento erano conservati nei depositi. Continua la lettura di Il Museo Fortuny apre il secondo piano dove viene raccontata la creatività di Mariano Fortuny

Teatro Artemisio Volonté: Daniel Pennac, Simone Cristicchi e molti altri per la Stagione 2022/2023

Per le sue bellezze fu scelta come residenza estiva e non solo da personaggi del calibro di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Eduardo de Filippo e molti altri. A distanza di 130 anni dalla fondazione del Teatro Artemisio – oggi Teatro Artemisio Gian Maria Volonté -, Velletri torna al centro delle grandi programmazioni artistiche italiane proponendo dal 23 ottobre 2022 al 24 marzo 2023 una stagione teatrale con 9 spettacoli d’eccellenza in quello spazio artistico fortemente voluto proprio da Volonté, morto nel 1994 con il sogno di vederne sollevato il sipario. Continua la lettura di Teatro Artemisio Volonté: Daniel Pennac, Simone Cristicchi e molti altri per la Stagione 2022/2023

XXVI FVG International Music Meeting a Nova Gorica

Percorso multidisciplinare e multiculturale lungo il cimitero ebraico di Rošna Dolina per il XXVI FVG International Music Meeting sabato 22 ottobre alle ore 16.00 nella Cappella del Cimitero Ebraico di Valdirose a Nova Gorica, una sorta di Spoon River musicale, giocando con le assonanze della musica Klezmer e letture di mescolanze linguistiche per riscoprire una delle tante anime che innervarono i confini d’Europa passando appunto per Gorizia. Continua la lettura di XXVI FVG International Music Meeting a Nova Gorica